Manuale+di+sopravvivenza+al+colloquio+e+come+affrontarlo+al+meglio
thewisemagazineit
/2017/01/10/manuale-sopravvivenza-colloquio/amp/

Manuale di sopravvivenza al colloquio e come affrontarlo al meglio

Published by
Stefano Urso

Quando si è in cerca di un’opportunità lavorativa bisogna, in primo luogo, assicurarsi di fare una buona impressione. Ma non basta: infatti, se il processo di selezione è già stato avviato e si è già riusciti a conquistare il selezionatore con il proprio CV, quella buona impressione va poi mantenuta – se non alimentata – durante il colloquio.

Giocare sulle impressioni, però, non è cosa facile. Spesso non si è ben consapevoli di come si appare, né di come il nostro apparire possa influire sul giudizio del prossimo: meglio essere se stessi, e rischiare magari di apparire rozzi, oppure essere più impostati, e correre il rischio di apparire degli androidi programmati? Come fare, quindi, per portarsi a casa un colloquio nel migliore dei modi? Semplice: giocando d’anticipo e preparandosi il più possibile prima dell’incontro con il selezionatore, in modo da lasciare all’improvvisazione solo il minimo possibile.

improvvisazione colloquioimprovvisazione colloquio
La pianificazione riduce la possibilità che possano accadere episodi imbarazzanti (credit: NCB News)

La preparazione comincia da quando si viene chiamati per concordare un appuntamento. Attenzione quindi alla chiamata: è parte integrante della selezione. Perciò è sempre meglio stare attenti, per esempio, a non farsi distrarre, e cercare di ricordarsi l’annuncio per cui ci si è candidati, magari segnandoselo da qualche parte. La fase successiva consiste nel preparare una presentazione di sé e informarsi sull’azienda che ci si accingerà ad incontrare. Provvedere a elaborare una presentazione su di sé è un ottimo modo per giocare sulle impressioni e apparire in maniera più oggettiva possibile, nonché evitare di rimanere in silenzio durante il colloquio. L’impressione risiede anche nell’abbigliamento: la parola chiave è formalità. Non è necessario presentarsi per forza con giacca e cravatta, a meno che questo non sia richiesto dalla posizione cui si ambisce. La seconda parola chiave, di conseguenza, è buon senso.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 14-17.

Published by
Stefano Urso

Recent Posts

  • Economia

Fondi di investimento: cosa sono e come funzionano

I fondi di investimento sono strumenti finanziari piuttosto variegati, i quali consentono di disporre di…

6 mesi ago
  • Tech&Games

I “superpoteri” segreti delle VPN: 4 utilizzi che forse non conoscevi

Avere a disposizione gli strumenti giusti per navigare la rete in sicurezza è certamente un…

7 mesi ago
  • Tech&Games

Tutto quello che c’è da sapere sull’iPhone13: caratteristiche e vantaggi

L'iPhone 13 è uno degli smartphone più venduti ancora in questo momento, nonostante tutti gli…

10 mesi ago
  • Curiosità

Assicurazioni auto e nuove tecnologie, dal machine learning all’intelligenza artificiale

Stiamo vivendo un'era di profondi cambiamenti, legati soprattutto al digitale e alle nuove tecnologie. Ogni…

11 mesi ago
  • Tech&Games

Whatsapp, il trucco definitivo per trasformare gli audio in testo scritto senza doverli ascoltare

Whatsapp, con questo metodo potrai trasformare i tuoi vocali in testo e leggerli, invece di…

1 anno ago
  • Tech&Games

YouTube ha copiato così tanto TikTok che ora succede il contrario: la novità per diventare virali sul social

TikTok ha deciso di introdurre un'importante novità ripresa da YouTube. Un cambio di rotta per…

1 anno ago