La+strana+coppia%3A+Cina+e+Africa
thewisemagazineit
/2017/02/11/cina-africa/amp/

La strana coppia: Cina e Africa

Published by
Carlo Paganessi

La storia dei rapporti tra Cina e Africa risale all’inizio del I secolo a.C., ossia all’epoca dei commerci con la costa orientale del continente, avviati sotto la dinastia Han. Nel corso dei secoli la conoscenza tra le due aree geografiche si è andata via via approfondendo fino ad arrivare al ‘500, periodo in cui, dopo le scoperte e le esplorazioni dell’ammiraglio Zheng He, gli imperatori della dinastia Ming iniziarono a chiudere le frontiere del paese e avviarono una politica isolazionista che chiuse il Celeste Impero all’esterno per i secoli a venire. L’impero riaprì i confini in seguito alle iniziative esterne (in particolar modo quelle inglesi, olandesi e giapponesi) e si riscoprì terribilmente debole: tecnologicamente arretrato, socialmente spezzettato e con una classe dirigente corrotta e sostanzialmente incapace di guidare il paese. La Cina inizia un percorso di rinascita solo alla fine del ventesimo secolo, e solo allora ricomincia a connettersi con il resto del mondo, in particolar modo su basi commerciali. Proprio quest’ultimo punto, prima ancora della potenza militare o politica, sembra infatti essere il vero focus su cui Pechino si è concentrata negli ultimi decenni.

Tale attenzione all’aspetto commerciale ha portato la Cina a modificare il proprio esercito, il proprio sistema produttivo, finanche il proprio rapporto con la popolazione. Naturalmente questo focus ha modificato notevolmente anche la politica estera, e il rapporto con l’Africa – sviluppatosi nel corso degli ultimi venti anni – ne è la migliore testimonianza. Negli ultimi tempi l’interesse cinese è andato crescendo, generando un asse che si muove in due direzioni: verso la Cina vanno le materie prime, mentre verso l’Africa vanno gli investimenti che si concretizzano in infrastrutture, posti di lavoro e crescita economica in generale. Gli interventi cinesi, tuttavia, non sono sempre fatti in modo mirato e con cognizione di causa.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 4-7.

Published by
Carlo Paganessi

Recent Posts

  • Notizie

Vai a lavorare con la bici? Arriva il bonus del Comune di Roma: scarica l’app

Nuovo interessante bonus, questa volta fornito direttamente dal Comune di Roma. Ecco stavolta come funziona.…

4 ore ago
  • Spettacolo

Netflix, svelata la data della nuova stagione: telespettatori in visibilio

Su Netflix è stata svelata la data della nuova stagione di una nota serie tv…

10 ore ago
  • Spettacolo

Addio a un’icona assoluta della tv, lutto improvviso

Lutto improvviso nel mondo della televisione, la notizia improvvisa ha lasciato tutti davvero senza fiato.…

15 ore ago
  • Sport

La battuta su Donnarumma arriva in diretta, Guardiola lo accoglie così

Gianluigi Donnarumma ha esordito con il Manchester City nel derby contro il Manchester United e…

24 ore ago
  • Tech&Games

WhatsApp, novità mai vista per i messaggi: il trucco che ti cambia la vita

Importanti novità all'interno di WhatsApp. E' sicuramente una cosa piuttosto utile, ecco come usufruire di…

1 giorno ago
  • Notizie

File da Lidl: lo stanno acquistando tutti a un prezzo imperdibile

C'è un prodotto che tutti vogliono da Lidl, lo stanno acquistando tutti a un prezzo…

1 giorno ago