Big di Serie A pronte a rinforzarsi. Per Juve, Napoli e Inter è tempo di giocare contro al mercato: tutte e tre su uno svedese low cost.
Tranne il Milan, in questo scorcio di mercato in grande difficoltà dopo la cessione di Tonali e i mancati acquisti di Marcus Thuram e Davide Frattesi (entrambi per altro finiti sì a Milano, ma nella parte nerazzurra), le big d’Italia si stanno rinforzando.

La Juventus ha ufficializzato solo il figlio d’arte Timothy Weah, ma sta per cedere sia Zakaria (probabilmente al West Ham), sia Arthur (anche la possibile destinazione del centrocampista brasiliano è l’Inghilterra, il Wolverhampton per la precisione) e quando avrà chiuso la cessione anche di McKennie, avrà il potere economico per dare l’assalto a Milinkovic-Savic, senza dimenticare che Pogba potrebbe rivelarsi l’acquisto in più e Rabiot alla fine è rimasto.
Il Napoli è quella che deve rinforzarsi meno, soprattutto se tratterà Victor Osimhen: serve un centrale al posto di Kim, magari un esterno offensivo (si sta pensando a Orsolini del Bologna) ma l’ossatura in mano a Rudi Garcia per difendere lo scudetto conquistato da Spalletti ce l’ha.
L’asta è partita: chi è il gioiello svedese che piace a Napoli, Inter e Juventus
L’Inter è quella che sta cambiando di più, in meglio però: Simone Inzaghi ci ha sicuramente guadagnato con Frattesi per Brozovic e (forse) Pereyra (svincolato) per Gagliardini (al Monza). Se riuscirà a riprendersi Lukaku sarà una delle pretendenti al tricolore, anche senza più Dzeko ma con un Marcus Thuram in più nel motore.

Juve, Napoli e Inter in prima fila per la prossima Serie A. Ma prima di scontrarsi in campo, devono farlo sul mercato. Tutte e tre, ma non solo, stanno seguendo da vicino Emil Holm: esterno svedese reduce da una sorprendente stagione nonostante lo Spezia sia retrocesso al termine dello spareggio salvezza contro l’Hellas Verona. È la grande quantità di squadre piombate sul gigante (oltre il metro e novanta) di Goteborg a far pensare che si sta davanti a un prospetto interessante (è un classe 2000), ma anche i suoi numeri.
Dai dati di Kickest, è entrato ben 42 volte nell’area di rigore avversaria tramite inserimenti senza palla, completando 16 dribbling sui 37 tentati, tra i migliori 30 della Serie A. Può giocare in ogni zona della fascia destra, sia basso che alto. Ha un contratto fino al 2026 con lo Spezia e un costo di 15 milioni, che non gli impedirà certamente di lasciare gli Aquilotti, anche perché non ci sono solo Juve, Napoli e Inter su Holm, ma anche Atalanta e Torino. Troppe per restare allo Spezia.