Biancaneve tornerà presto nelle sale cinematografiche con un nuovo live action tutto da scoprire. Tuttavia, i fan della fiaba hanno storto il naso quando è stato rivelato il nome dell’attrice: ecco chi è.
Quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm è una delle favole più amate dai bambini, capace di far sognare intere generazioni. Ma adesso la fiaba ha scatenato grandi polemiche per via di una decisione presa ad Hollywood e che non è stata condivisa da molti fan della Disney.

Non hanno fatto in tempo ad annunciare il nuovo film su Biancaneve che sono scattate subito polemiche e discussioni sui social. La decisione è arrivata in seguito alla scia del politically correct che sta invadendo il cinema ormai da diversi anni. Ma che sta trovando dei contrasti tra i fruitori di film.
La maggior parte delle persone, infatti, non è d’accordo con la scelta di non includere i sette nani nel film, proprio loro che sono considerati i personaggi storici all’interno della favola. Polemiche che sono schizzate quando è stato annunciato il nome dell’attrice protagonista, la giovanissima Rachel Zegler.
Rachel Zegler, chi è l’attrice che interpreterà Biancaneve nel nuovo film
È proprio Rachel Zegler l’attrice che vestirà i panni di Biancaneve. Una bravissima interprete, nonostante la giovane età, che il pubblico mondiale ha potuto ammirare nell’acclamato remake West Side Story di Steven Spielberg.

Il motivo che ha scatenato le polemiche è il fatto che Rachel ha la pelle mulatta e quindi non candida e bianca come avevano scritto i fratelli Grmim nella fiaba. Sull’attrice sappiamo che è nata il 3 maggio 2001, ed ha origini sia polacche sia colombiane, ma è cresciuta negli Stati Uniti.
Fin da quando era molto giovane ha studiato canto. Negli anni delle superiori si è avvicinata alla recitazione e al teatro, prendendo parte ad alcuni spettacoli. Ma il grande debutto arriva grazie a Spielbeg che la nota e la sceglie per il suo film.
Un’interpretazione tale, quella in West Side Story, che le vale un importantissimo Golden Globe come migliore attrice in un film musical o commedia, oltre al premio National Board of Review come miglior attrice.
A far storcere il naso ai fan di Biancaneve, però, non è stata solo la scelta di un’attrice mulatta. Non è piaciuto come detto nemmeno il fatto che non ci saranno i 7 nani, così come non ci sarà nessun Principe che la salverà dalle grinfie della matrigna.