Ecco gli alimenti che dovete tenere sempre in casa perché si rivelano essere ottimi amici del cuore e aiutano a perdere peso.
Vi sono alcuni cibi in particolare che è bene tenere sempre in dispensa. Questo perché aiutano a ridurre il rischio di problemi al cuore e contribuiscono a tenere sotto controllo il peso. Ecco di quali si tratta.

A partire dagli antipasti, passando per i primi piatti, fino ad arrivare ai dolci, sono davvero tante le prelibatezze con cui ogni giorno deliziamo il nostro palato. Cibi di vario gusto e consistenza, che ci permettono di attingere ai vari nutrienti fondamentali per il nostro benessere psicofisico.
Proprio per questo motivo si invita e prestare sempre attenzione a tutto ciò che mangiamo, prediligendo prodotti salutari. In particolare si consiglia di avere sempre in dispensa questi alimenti che si rivelano essere ottimi amici del cuore e aiutano a perdere peso. Ecco quali sono.
Questi cibi sono amici del cuore e aiutano anche a perdere peso: ecco di quali si tratta
Molti medici consigliano di prediligere la dieta mediterranea. Quest’ultima prevede di mangiare diversi alimenti ricchi di sostanze nutritive e che si rivelano essere ottimi amici del cuore. Ma non solo, aiutano anche a perdere peso. Ma di quali si tratta?

Ebbene, come spiegato dal dottor Michael Mosley, così come riportato dal Mirror, è opportuno avere sempre in dispensa dell’olio di oliva, cereali integrali e noci. Ma non solo, si consiglia anche di mangiare pesce grasso, frutta, verdura, formaggio e yogurt intero. A cena, inoltre, è possibile concedersi un bicchiere di vino rosso.
Tutti questi alimenti, secondo il dottore, aiutano a ridurre di quasi il 30% il rischio di avere un infarto o un ictus. Ma non solo, contribuirebbero a ridurre del 50% il rischio di avere il diabete di tipo 2 e del 70% il rischio di avere un tumore al seno. Seguendo un regime alimentare che comprende tali alimenti e svolgendo regolare attività fisica, inoltre, si può dire addio ai chili di troppo.
Prima di cambiare il proprio regime alimentare, comunque, si consiglia di rivolgersi sempre ad un nutrizionista o dietologo. Quest’ultimo sarà in grado di definire una dieta adeguata alle proprie esigenze. Il tutto tenendo conto delle proprie condizioni di salute e gli obiettivi di peso che si desidera raggiungere. Mai improvvisare!