Vuoi sapere come pagare legalmente meno tasse? Ti presentiamo il mondo dell’escapologia fiscale. Ecco come puoi risparmiare un sacco di soldi.
Che siano privati, liberi professionisti o aziende, una cosa è comune a tutti: voler pagare meno tasse possibili. Mentre l’Italia è un paese che offre molte opportunità per gli imprenditori, il prezzo da pagare in tasse è spesso così alto da fungere da deterrente per molte persone. I lavoratori dipendenti che ricevono lo stipendio netto non devono pensarci, ma le tasse sono un incubo per ogni libero professionista. Come pagare di meno, quindi?
La risposta ovviamente non è l’evasione fiscale. Non solo è illegale, ma peggiora la situazione per il resto della collettività, che si trova a dover pagare il vuoto che lasciamo. La strategia di cui stiamo parlando prende il nome di escapologia fiscale, una disciplina dedicata a cercare tutte le alternative legali possibili per ridurre la quantità di tasse da pagare. Questa non è magia, ma studio approfondito di ogni possibilità riguardo agevolazioni, bonus, anche benefici che la maggior parte della gente non sfrutta.
Come si fa a procedere per questa strada? Dipende molto dalla propria condizione e che tipologie di tasse si deve affrontare. La prima cosa da considerare è il regime contributivo: scegliere quella giusta è fondamentale, come per esempio la società a responsabilità limitata che ha meno peso fiscale rispetto alle altre. È anche utile diversificare i settori di appartenenza dell’azienda per scaricare i costi in più modi. Ma anche qui non stiamo parlando di una soluzione universale, e come questo si può applicare dipende da professionista a professionista.
Mentre l’escapologia fiscale può sembrare rivoluzionaria, la verità è che molti professionisti sono già a conoscenza della maggior parte delle soluzioni. Sotto questo punto di vista la scelta più saggia è senza dubbio chiedere aiuto a società di consulenza del settore. Andare in autonomia rischia solo di creare più danni che altro, mentre un consulente ci guiderà e ci aiuterà a correggere eventuali errori, raggiungendo il risultato sperato il prima possibile.
Le aziende più grandi hanno già persone dedicate al ruolo, mentre piccole e medie imprese devono fare affidamento su specialisti con formazione ed esperienza nel campo. Il trucco dell’escapologia fiscale non è “pagare meno tasse”, ma trovare il punto giusto della scala contributiva. Conoscere il sistema fiscale da applicare all’attività e che detrazioni e agevolazioni si possono trarre da questo è fondamentale. Molte spese vengono fatte senza sapere che sono scaricabili, a volte anche completamente. Queste possono diventare una grande fonte di risparmio una volta messe insieme.
Per sfruttare appieno l’escapologia fiscale è necessario comprendere approfonditamente il sistema fiscale vigente. Questo si può fare solo attraverso un percorso accademico e professionale ben mirato, con conseguenti aggiornamenti seguendo i cambiamenti dei governi e delle leggi. Di conseguenza sì, è possibile pagare meno tasse, ma non c’è nessun trucco: bisogna stare attenti e studiare attentamente la propria situazione, possibile con l’aiuto di un esperto a guidarci. La quantità di agevolazioni che ci sfuggono sono molte più di quanto potreste immaginare, ed è qui che entra in gioco l’escapologia fiscale – dopo aver esaminato tutte le possibilità troveremo sicuramente opportunità che avevamo sottovalutato, e che ci risparmieranno un sacco di soldi.
I fondi di investimento sono strumenti finanziari piuttosto variegati, i quali consentono di disporre di…
Avere a disposizione gli strumenti giusti per navigare la rete in sicurezza è certamente un…
L'iPhone 13 è uno degli smartphone più venduti ancora in questo momento, nonostante tutti gli…
Stiamo vivendo un'era di profondi cambiamenti, legati soprattutto al digitale e alle nuove tecnologie. Ogni…
Whatsapp, con questo metodo potrai trasformare i tuoi vocali in testo e leggerli, invece di…
TikTok ha deciso di introdurre un'importante novità ripresa da YouTube. Un cambio di rotta per…