Vuoi migliorare la tua esperienza con YouTube? Puoi farlo adottando questi infallibili trucchi: ti saranno d’aiuto.
YouTube è una delle piattaforme più viste che ci sia. Offre un sacco di contenuti interessanti e non delude nessun utente. Con il passare degli anni è diventata una delle applicazioni più usate di Google. E anche oggi continua ad essere migliorata con il lancio di innumerevoli funzionalità importanti.
Ma se avete intenzione di rendere migliore la vostra esperienza di navigazione, allora potreste pensare di adottare tre trucchi molto semplici. Di quali stiamo parlando nello specifico? Addentriamoci nella questione.
Uno dei metodi migliori consiste nel massimizzare la qualità dei video che guardiamo. Quando ne apriamo uno YouTube dobbiamo selezionare la risoluzione dei filmati in base ad alcuni fattori. Parliamo della velocità della connessione e delle dimensioni dello schermo. Da computer è possibile modificare questa impostazione per il resto della sessione corrente. Basta fare clic sulla icona a forma di ingranaggio e scegliere la qualità video preferita.
Su dispositivi mobili, invece, la procedura è simile. Dovrete andare sull’icona a forma di ingranaggio (Android) o sui tre puntini (iOS). A quel punto apparirà la scritta “Qualità”, grazie alla quale potremo impostare un tipo di livello scelto da noi. D’ora in avanti non saremo più costretti a dover utilizzare la qualità video definita da YouTube. Ma i trucchi non sono finiti qui: ce ne sono altri due che vale la pena conoscere.
Potreste pensare di mettere i video in loop. Magari hanno un bel brano musicale da ascoltare, oppure abbiamo bisogno di rivederli per sentire meglio. Questa funzionalità può tornare davvero utile per diverse ragioni. Da computer bisognerà fare tasto destro sul video e poi “Ripeti” dal menu visualizzato. Da smartphone dovremo andare nelle impostazioni (come abbiamo fatto prima) e poi fare tap su “Ripeti video”. Il loop continuerà fino a quando non spegneremo il cellulare.
Infine c’è un’altra funzionalità molto interessante che non dovremo trascurare. Si tratta della possibilità di sistemare l’algoritmo per evitare di farci consigliare video superflui. Per farlo basta modificare la cronologia visualizzazioni di YouTube tramite “Cronologia”. Eliminando i filmati che non ci interessano, saremo in grado di migliorare l’algoritmo in breve tempo. Avevate mai sentito parlare di questi trucchi prima d’ora? Non tutti li conoscono dato che sono piuttosto particolari.
I fondi di investimento sono strumenti finanziari piuttosto variegati, i quali consentono di disporre di…
Avere a disposizione gli strumenti giusti per navigare la rete in sicurezza è certamente un…
L'iPhone 13 è uno degli smartphone più venduti ancora in questo momento, nonostante tutti gli…
Stiamo vivendo un'era di profondi cambiamenti, legati soprattutto al digitale e alle nuove tecnologie. Ogni…
Whatsapp, con questo metodo potrai trasformare i tuoi vocali in testo e leggerli, invece di…
TikTok ha deciso di introdurre un'importante novità ripresa da YouTube. Un cambio di rotta per…