La cecità del potere: l’ennesima brutta figura della Lega Serie A nell’emergenza COVID-19
La cecità del potere: l’ennesima brutta figura della Lega Serie A nell’emergenza COVID-19. Con la tracotanza di chi vuole avere sempre ragione
La cecità del potere: l’ennesima brutta figura della Lega Serie A nell’emergenza COVID-19. Con la tracotanza di chi vuole avere sempre ragione
theWise Quarantine è una playlist che potrà o allietarvi le lunghe giornate o portarvi ad un passo dal baratro dell’esaurimento nervoso.
Paesaggio dopo la battaglia è il quinto album di inediti (e primo da solista) di Vasco Brondi, ex Le luci della centrale elettrica.
Roma. Parco della musica. Cielo plumbeo. Pioggia intermittente. Pubblico tamponato, distanziato e numerato. Mascherine alzate, coprifuoco e voglia di dimenticare: il concertone del Primo maggio stappa la stagione (si spera) degli eventi post-Covid dal vivo. La festa del lavoro che (quest’anno più che mai) non c’è. Precarizzato. Cassintegrato. Perduto per quasi un milione di lavoratori … Leggi tutto
Come si sono comportate le accademie di belle arti durante la pandemia? Ce lo raccontano due artiste che hanno appena concluso i loro studi.
Lo scorso 17 marzo, il razzismo ha ancora colpito, ma questa volta non si è rivolto al solito oggetto della sua logica malata. Difatti la Georgia, Stato nel sud degli Stati Uniti, ha testimoniato alla “strage” di Atlanta, che ha portato via ben otto cittadine americane di origine asiatica. In poco più di un’ora il … Leggi tutto
Lo Stato italiano aveva puntato molto sul vaccino prodotto dalla casa farmaceutica anglo-svedese Astrazeneca. Esso rappresenta una risorsa importante: ha un’ottima efficacia nel prevenire sintomi e ospedalizzazione e, cosa di fondamentale importanza, può essere conservato a temperature facilmente gestibili da normali frigoriferi. Tuttavia anch’esso non è stato risparmiato dai ritardi nelle forniture. Il nuovo vaccino … Leggi tutto
Il 21 gennaio, al momento della cerimonia di insediamento del presidente americano Biden, gli Stati Uniti registravano una media di novecentomila vaccini contro il Covid-19 alla settimana. Poco più di un mese dopo, la cifra è più che raddoppiata. Oggi, due milioni di dosi vengono distribuite settimanalmente, secondo i dati del CDC, il principale organo … Leggi tutto
Un anno di luci spente, platee svuotate e cancelli sprangati. Incassi crollati e produzioni col contagocce. Cinema e teatri sono senza pubblico da marzo 2020. Per il mondo dell’arte e della cultura la pandemia è stata un’autentica mattanza. L’Inps stima in Italia in 327.000 i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo senza reddito e senza … Leggi tutto
La scarsità delle prime dosi di vaccini contro il Covid-19 ha costretto il governo italiano a stabilire categorie prioritarie nel processo di immunizzazione. Ma c’è una quota di popolazione che rischia di rimanere fuori da questa gerarchizzazione cronologica. Richiedenti asilo, profughi e migranti irregolari presenti sul territorio, dimenticati da quasi la metà dei Paesi che … Leggi tutto
Polemiche sul «modello svedese» dopo le rivelazioni di Science sulla mortalità tra i bambini svedesi. Cosa dice la scienza a riguardo?
L’anno scorso, anche la giornata che ha avuto inizio il 21 febbraio 2020 ha visto tutti i 10 match disputati in momenti diversi
Gli anticorpi monoclonali rappresentano la seconda grande arma che possediamo contro il coronavirus, dopo il vaccino. Molto è stato detto a riguardo dopo l’approvazione da parte dell’AIFA dell’utilizzo degli anticorpi monoclonali nei soggetti gravemente colpiti dal Covid-19.
Come funziona il vaccino contro il Covid-19? Che rischi comporta? Lo spiega Daniele Spinozzi, biologo e ricercatore italiano in Olanda e fondatore della pagina di divulgazione scientifica La brace della scienza.
Se c’è una nazione che esce da questo 2020 rafforzata e più pronta delle altre ad affrontare il nuovo anno appena iniziato, quella è di sicuro la Cina. Nonostante l’emergenza Covid-19, è stata l’unica economia mondiale ad aver chiuso l’anno economico con un segno positivo, anche se ridimensionato. Motivo di vanto? Per il presidente cinese … Leggi tutto