Perché in quel selfie è come se fossimo entrati tutti
Cosa c’è dietro al selfie chiesto nella camera ardente di Maurizio Costanzo e perché, forse, ci siamo entrati tutti.
Cosa c’è dietro al selfie chiesto nella camera ardente di Maurizio Costanzo e perché, forse, ci siamo entrati tutti.
Insulti in privato a nome del club, un campionato non esaltante, modelle e magliette. Il calcio? In secondo piano. Ne abbiamo parlato con Emanuele Garau.
Rallentare, godersi i piccoli momenti quotidiani. Ma se a propagandare la vita lenta è uno strumento non proprio neutrale come Instagram?
TikTok, uno dei social più virali degli ultimi tempi, sperimenta l’inserimento di mini-giochi nella propria piattaforma, direttamente in app.
Non si scandalizzino, i giovani fan della poetessa di Instagram Rupi Kaur (che domina le classifiche di vendita con le sue raccolte Milk and Honey, The Sun and Her Flowers e Home Body) per l’accostamento con l’influencer di moda. Non si raggiunge il numero record di 4,5 milioni di follower su Instagram solo scrivendo poesie. … Leggi tutto
Chi segue le vicende editoriali potrebbe aver notato che nelle classifiche di vendita non ci sono più soltanto le nuove uscite o gli instant book. Da un po’ di tempo a questa parte, infatti, libri pubblicati ormai qualche anno fa rientrano in classifica, ricoprendo anche le posizioni più alte. Una vita come tante di Hanya … Leggi tutto
Le ragazze di OnlyFans si raccontano: abbiamo intervistato due creator della piattaforma pornografica più famosa e discussa
Tra meme e post irriverenti, Taffo è l’agenzia funebre più famosa in Italia. Ma questo approccio funziona? Come si fa a scherzare su un tema così delicato? Lo abbiamo chiesto al diretto interessato.
Molte persone continueranno a credere alle bufale anche quando vengono smentite. Come può il debunking arginare la disinformazione?
Con la diffusione della diretta televisiva abbiamo assistito a una progressiva trasformazione del dibattito politico. Accerchiati da cronisti desiderosi di strappare l’ultima dichiarazione “a caldo”, i leader politici hanno colto le opportunità che la televisione offriva a chi voleva costruirsi un’immagine pubblica carismatica e popolare. Le segreterie dei partiti e i dirigenti di secondo piano … Leggi tutto
Tra i tanti eventi senza precedenti che hanno colpito gli Stati Uniti d’America in questi giorni, uno in particolare riguarda il mondo di internet e dell’informazione. Facebook, Twitter e Instagram hanno bloccato permanentemente i profili social del presidente uscente Donald Trump, interrompendo quel contatto diretto con gli elettori che tanta importanza aveva avuto nell’ascesa dell’attuale … Leggi tutto
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form] The Social Dilemma è un docudrama diretto da Jeff Orlowski, presentato al Sundance Film Festival di quest’anno, ora disponibile su Netflix. Il documentario esplora il modo in cui i social network più popolari utilizzano tecniche, quali il monitoraggio … Leggi tutto
Avete presente la storiella in cui lei dice al fidanzato di doversi operare al cuore? Arriva il giorno dell’operazione e va tutto bene ma lei, risvegliandosi in ospedale, non lo trova. Chiede al papà «dov’è Giandomenico?» e il padre: «Chi credi che te l’abbia donato quel cuore?» Sono stati creati infiniti meme su quella storiella, … Leggi tutto
Il momento è arrivato: la conferenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte del 26 aprile sancisce l’ufficiale inizio della fase due del contenimento dell’epidemia da coronavirus SARS-CoV2 a partire dal 4 maggio. Fase due vista da molti come un principio di ripartenza, tanto che, nonostante la completa assenza di informazioni dettagliate, il termine era sulla … Leggi tutto
Immaginate di vedere un video in cui una persona sembra l’ex presidente USA Barack Obama, parla come lui, gesticola come lui, ma in realtà non è lui: qualcuno sta parlando al suo posto, adeguatamente camuffato nella voce e nell’aspetto tanto da non essere più distinguibile dall’originale. Non è la scena di un film distopico, ma … Leggi tutto